Da qualche parte bisognerà pur cominciare a ricostruire la sinistra italiana, che raccoglie voti nei quartieri della buona borghesia, ma che non ha più cittadinanza nelle periferie urbane e sociali. Rifondare è il verbo più ricorrente all’interno di questo mondo politico sconfitto e marginalizzato. Ma a partire da che cosa?
Ricominciare dalla solidarietà, una ricetta per la sinistra
Da qualche parte bisognerà pur cominciare a ricostruire la sinistra italiana, che raccoglie voti nei quartieri della buona borghesia, ma che non ha più cittadinanza nelle periferie urbane e sociali. […]
La doppia rivendicazione
In quelle settimane decine di abili mani – italiane e argentine, persino cubane – intrecciavano fili tra Roma e Buenos Aires. Tuttavia quei fili non avevano tutti lo stesso colore […]
Uccidi Paul Breitner, ovvero lunga vita al calcio – Massimo Basile dal “Corriere dello Sport”
La televisione come corpo, il pallone come dinamite, il calcio come codice esistenziale che attraversa popoli e regimi, idealisti e profani, filosofi del selciato e uomini senza scrupoli.
La somma delle oppressioni
Nel 1971, mentre era in prigione, Angela Davis scrisse un saggio storico sulla condizione delle donne afroamericane durante la schiavitù. Con questo articolo interveniva nel dibattito sul “matriarcato nero”, ovvero […]
La somma delle oppressioni – Giuliano Milani da Internazionale*
Nel 1971, mentre era in prigione, Angela Davis scrisse un saggio storico sulla condizione delle donne afroamericane durante la schiavitù. Con questo articolo interveniva nel dibattito sul “matriarcato nero”, ovvero la tesi secondo cui la distruzione della famiglia provocata dallo schiavismo aveva finito per dare più potere alle donne rispetto agli uomini.
Su La Controfigura di Luigi Lollini – Ippolita Luzzo da “Cabaret Bisanzio”
“Cadrà una pioggia tremenda e definitiva a cancellare forse una volta per tutte le macchie fetide della vergogna di tutti voi pennivendoli politici prostituti europei e mediocri pacifisti”. Le poesie di Eduardo, come questa della raccolta Lealtad, forse mai data alle stampe, si offrono in uno spazio e in un tempo preciso.
Lo stadio della Roma e chi comanda in città
E infine l’uomo della provvidenza, l’avvocato Luca Lanzalone, chiamato per gestire la mediazione con l’As Roma e permettere l’approvazione dello stadio mettendo così fine alla mia esperienza di assessore. Al […]
Il futuro alle spalle. Per un nuovo mutualismo politico
C’era bisogno dell’ultimo libro di Salvatore Cannavò, Mutualismo. Ritorno al futuro per la sinistra (edizioni Alegre). In primo luogo, per il gesto teorico-politico: nel dichiarare, senza incertezze, la fine del […]
Israele tra mito e realtà. Un libro che fa chiarezza sul sionismo – Ernesto Rascato da Contropiano*
Preciso e puntuale il nuovo saggio dei due giornalisti de il manifesto Michele Giorgio e Chiara Cruciati, Israele: mito e realtà, sullo snodo più nevralgico del fronte infuocato del Medio oriente.
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 287
- Pagina successiva »