Da Maremosso magazineIl caso di Giuseppina Ghersi è uno di quei fatti storici a lungo usati da una certa propaganda estremista per denunciare il comportamento meschino e violento dei partigiani. […]
Il libro della settimana: “La vita umana sul pianeta terra” di Giuseppe Genna – Vanni Santoni su Corriere fiorentino
Da Corriere Fiorentino La prima puntata della rubrica di Vanni Santoni che ogni settimana consiglierà un libro da leggere. Si comincia con “La vita umana sul pianeta terra” di Giuseppe […]
Collettivo Nicoletta Bourbaki: «Un metodo contro le mistificazioni della storia» – Iuri Moscardi su “Il Giornale di Brescia”
Da “Il Giornale di Brescia” Pochi anni dopo la Liberazione, l’Italia fu spinta a cambiare idea sui partigiani comunisti. La Guerra Fredda e la restaurazione di figure compromesse col regime […]
Angela Davis, parole in rivolta – Franco Bergoglio su “il manifesto
Da “il manifesto” Pagine/Finalmente tradotto anche in Italia il libro «Blues e femminismo nero», uscito negli anni Novanta, della storica attivista. La musica ha rivestito un ruolo importante nella vita […]
«Caso Ghersi», decostruire una leggenda antipartigiana – Davide Conti su «il manifesto»
Da il manifesto INDAGINI. «La morte, la fanciulla e l’orco rosso. Il caso Ghersi: come si inventa una leggenda antipartigiana», per Alegre. Autore del libro è un intellettuale collettivo ovvero il […]
La montagna sola. Gli ezidi e l’autonomia democratica di Shengal – da Pagine Esteri
Da Pagine Esteri – Gli ezidi sono diventati noti a livello internazionale dopo il massacro subito dall’Isis nell’agosto del 2014. Un popolo di cui si è sempre saputo pochissimo – […]
Chi è Anders Breivik? – Luca Pisapia su “Dinamopress”
Da Dinamopress Non un lupo solitario, ma un maschio bianco legato a tanti altri come lui. Il corpo a corpo con il corpo dello stragista, nel libro di Giuseppe Genna […]
Le scimmie in fabbrica e gli operai sugli alberi – Claudio Panella su “L’indice online”
Claudio PanellaL’autunno porta una nuova serie di uscite saggistiche e letterarie sulla working class. Tra queste la nuova riedizione di «Tuta blu» di Tommaso Di Ciaula
Tuta blu:la dura poetica del tornio – Luca Cangianti su “Carmilla”
Da Carmilla Tommaso Di Ciaula, Tuta blu. Ire, ricordi e sogni di un operaio del sud, Alegre, 2022, pp. 208, € 16,00. Il protagonista di Tuta blu intrattiene un legame di parentela sociologica con […]
“La morte, la fanciulla e l’orco rosso” – Franco Astengo su “La bottega del Barbieri”
Da La bottega del Barbieri «La morte, la fanciulla e l’Orco rosso» (sottotitolo: «Il caso Ghersi: come si inventa una leggenda antipartigiana»; edizioni Alegre) è il titolo del volume che […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 74
- Next Page »