Fabio Ciabatti – Carmilla – 12 luglio 2024 I Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica di Karl Marx, conosciuti anche come i Grundrisse, sono un testo “eccitante, frustrante, ingegnoso, ma anche ripetitivo ed […]
Marx, il risveglio del gigante dormiente – Roberto Ciccarelli “il manifesto”
Roberto Ciccarelli – il manifesto – 1 agosto 2024 Grundrisse. Un viaggio negli appunti di Karl Marx (Alegre, pp. 526, euro 28) è un capitolo del «Progetto Marx» al quale David Harvey lavora […]
Italiani cattiva gente. Crimini di guerra e delitti – Tomaso Montanari su “il Fatto quotidiano”
di Tomaso Montanari – Il Fatto quotidiano del 16/11/2024 L’importanza di questo libro – Le atrocità di Mussolini di Michael Palumbo, appena editoda Alegre – è dimostratanel modo più lampante […]
Università israeliane, una lunga complicità – Paola Rivetti su “il manifesto”
Il nuovo libro di Maya Wind «Torri d’avorio e d’acciaio», edito da Alegre, spiega le ragioni del boicottaggio degli atenei
Appunti da ‘Lo Scacchista del Diavolo’ – Benedetto Ligorio su “Avanti!”
Benedetto Ligorio – Avanti! “C’è la storia, poi c’è la storia vera, poi c’è la storia di come la storia viene raccontata. Poi c’è quello che si lascia fuori dalla […]
Le riflessioni del Professor Paolo – Renata Puleo su “Le Monde diplomatique”
Paolo insegna italiano in un istituto tecnico di Modena. Nonostante i concorsi superati, è stato parcheggiato per anni in graduatorie mai esaurite. Condizione precaria, come instabile è quella dei colleghi, […]
Gli “Automotivati” a Radio Onda d’Urto, nella puntata del 15 giugno di “Scuola resistente”
Con Paolo La Valle, attualmente insegnante in Emilia Romagna, parliamo di questa ricca regione attraverso il suo ultimo libro dalla copertina fortemente evocativa, “Gli automotivati. La love story tra scuola […]
L’influenza dell’ideologia dei motori nella formazione scolastica – Intervista a Paolo La Valle su Radio città Fujiko
ASCOLTA L’INTERVISTA A PAOLO LA VALLE “Gli automotivati” racconta una realtà intrinseca alla cultura italiana e, in particolare, alla regione Emilia Romagna, dove la passione per i motori è profondamente […]
Il radicalismo nero di Cedric Robinson – Augusto Illuminati su Dinamo press
Black Marxism di Cedric Robinson, un caposaldo della letteratura sul radicalismo nero, con uno strano effetto di spiazzamento dovuto all’accumularsi, nei 40 anni intercorsi fra l’edizione originaria e la traduzione italiana, di eventi e scritti che hanno reso popolari informazioni e concetti (per esempio il “capitalismo razziale”) lasciando in ombra chi per primo aveva cercato di studiare e organizzare queste importanti forme di analisi e resistenza
Anthony Cartwright, ripartire dal romanzo della sconfitta più dura – Guido Caldiron per il manifesto
Guido Caldiron – il manifesto del 5 aprile 2024 L’INTERVISTA. Parla l’autore di Come ho ucciso Margaret Thatcher. Lo scrittore sarà al Festival di letteratura working class alla ex Gkn di […]