L’ospedale di Lashkar-Gah non è più nelle mani di Emergency
L’ospedale di Lashkar-Gah non è più nelle mani di Emergency. “Se volevano non farci più operare nella zona, l’obiettivo è stato raggiunto” spiega Alessandro Bertani, vicepresidente di Emergency. Adesso l’ospedale è nella mani della polizia Afghana, mentre continuano le adesioni per la manifestazione di Emergency di sabato a Piazza navona alle 15.00.
Nel frattempo il Pd continua ad essere impegnato a fronteggiare la propria crisi dopo le ulteriori sconfitte in importanti ballottaggi comunali. Ieri l’offensiva di Prodi – che ha proposto di spostare il potere dentro il partito dal segretario nazionale ai segretari federali – oggi l’attacco ai dirigenti del Pd dello scrittore Andrea Camilleri. In una lunga intervista sul Fatto quotidiano sottolinea infatti la distanza dalla realtà degli ex dirigenti del Pci: “Il marxismo prendeva atto della realtà e agiva di conseguenza. Oggi nessuno è marxista perché è un marchio d’infamia e nessuno tiene conto della realtà”.
A proposito di distanza dalla realtà, scoppiano le polemiche per le frasi del segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone che dopo aver detto che non c’è alcun collegamento tra la pedofilia e il celibato a cui sono sottoposti i preti, ha sostenuto che questo tipo di patologie ha invece un legame con l’omosessualità.
Luci ed ombre nell’accordo siglato tra i 47 Paesi presenti al Summit sulla sicurezza nucleare a Washington.
Al processo su Calciopoli gli avvocati di Moggi presentano altre 74 telefonate, di cui 41 riguardanti l’Inter.
Terremoto in Cina. La Tv di Stato parla di almeno 400 morti e 10.000 feriti.