Reading degli operai e operaie Gkn da Alla linea di Joseph Ponthus (Bompiani, 2022)
La scena working class anglofona contemporanea
Dialogo tra autori della working class britannica: Anthony Cartwright, Cash Carraway; coordina Alberto Prunetti
La demonizzazione della working class (tra orgoglio e pregiudizio)
A partire da Chav. Solidarietà coatta (Alegre, 2020) e Tute, traumi e traditori di classe (Alegre, 2022) di D. Hunter, intervengono: D. Hunter (autore dei libri), Francesca Coin (sociologa del lavoro), Ornella […]
La fabbrica vista da sud
A partire da Non è un pranzo di gala. Indagine sulla letteratura working class (Minimum fax, 2022) intervengono: Alberto Prunetti (autore del libro), Claudia Durasanti (scrittrice, autrice de La straniera […]
La working class in versi
Interventi e reading poetici di: Matteo Rusconi (poeta operaio, autore di Trucioli [Aut Aut Edizioni, 2021]), Fabio Franzin (poeta operaio, autore di Fabrica [Atelier, 2009]), Angelo Ferracuti (scrittore e biografo […]
Come Steve McQueen
Spettacolo teatrale del collettivo Patate&Cipolle-Filosofia Underground, liberamente ispirato al libro Amianto di Alberto Prunetti (Alegre, 2014)
Majakowski a Mirafiori
Volodja,pièce di Wu Ming 1 (voce e vociferazioni) e Stefano D’Arcangelo (musica elettronica)
La working class è queer
A partire da Senza titolo di viaggio (Alegre, 2021), intervengono: Filo Sottile (autrice del libro), Marte Manca (operaio e attivista di Stati Genderali)
La working class scrive la sua storia
A partire da Non è un pranzo di gala. Indagine sulla letteratura working class (Minimum fax, 2022) intervengono: Alberto Prunetti (autore del libro), Claudia Durasanti (scrittrice, autrice de La straniera […]