Con Orso nel cuore e nella lotta! Proiezione del film + incontro con Zerocalcare, Cruciati, Beritan

Casa del Popolo Grassina Piazza Umberto I, Bagno a Ripoli, FI, Italia

𝗖𝗢𝗡 𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗡𝗘𝗟 𝗖𝗨𝗢𝗥𝗘 𝗘 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗟𝗢𝗧𝗧𝗔 𝑆𝑒𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑂𝑟𝑠𝑜  Domenica 19 marzo dalle 17.30  Casa del Popolo Grassina PROGRAMMA 𝟭𝟳.𝟯𝟬 - Proiezione del film "𝗧𝗲𝗸𝗼𝘀𝗲𝗿. 𝗜𝗹 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗢𝗿𝘀𝗼" (Dario Salvetti, 2021) 𝟭𝟴.𝟯𝟬 - Incontro con (Z)ZeroCalcare, 𝗥𝗼𝗷𝗯𝗶̂𝗻 𝗕𝗲𝗿𝗶̂𝘁𝗮𝗻 e 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗖𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶. Presentazione dei libri "No sleep till Shengal" (Bao Publishing 2022) e […]

Presentazione “Se vi va bene bene se no seghe” – CSA Sisma – Macerata

Csa Sisma Via Alfieri, 8, Macerata, Macerata, Italia

Presentazione di 𝐒𝐄 𝐕𝐈 𝐕𝐀 𝐁𝐄𝐍𝐄 𝐁𝐄𝐍𝐄 𝐒𝐄 𝐍𝐎 𝐒𝐄𝐆𝐇𝐄 𝐃𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐧𝐭𝐢𝐦𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐚 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐀𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧 𝐥𝐚. di Valerio Minnella con Wu Ming 1 e Filo Sottile Mercoledì 14 giugno giardino del CSA Sisma ore 19:00 - aperitivo ore 21:00 - presentazione con l'autore 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐌𝐢𝐧𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚

CONTRATTACCO – FESTIVAL DI LETTERATURA SOCIALE 2023

Parchetto Collettivo Recuperamo via del Pigneto, 5F, Roma, Italia

Dal 16 al 18 giugno si va al #Contrattacco! Torna il nostro Festival di letteratura sociale al Pigneto a Roma, quest’anno organizzato in cooperazione e mutuo aiuto con il Collettivo Recuperamo in appoggio alla loro lotta per riprendere uno spazio del nostro quartiere abbandonato alla speculazione edilizia e trasformarlo in un giardino autogestito dagli abitanti in […]

Presentazione de “La Rivoluzione della cura” con l’autore Marco Bersani

Spazio Sociale La Boje! via Chiesanuova, Mantova, Italia

Per inaugurare le ultime settimane della raccolta firme Riprendiamoci Il Comune e incominciare a festeggiare i 15 anni di Spazio Sociale La Boje!, vi invitiamo a questa serata importante per fare il punto sulle lotte a difesa di territori, beni comuni e per una nuova finanza pubblica. Dalle 19.00 apertura con aperitivo e piatti vegetariani […]

Presentazione di “Se tornano le rane”

Le Piazze dei libri Piazza della Vittoria, Firenze, Italia

Per "Le Piazze dei libri", giovedì 29 giugno dalle 19, a Firenze in piazza della Vittoria Simona Baldanzi, autrice di "Se tornano le rane", dialoga con Alessandra Cafiero.

Presentazione “Tuta blu”

Presidio del libro - Mola di Bari Piazza XX Settembre, 82, Mola di Bari, Italia

Presentazione di "Tuta blu" di Tommaso Di Ciaula Con Davide Di Ciaula e Giulio Calella (Edizioni Alegre). Modera Annella Andriani (Responsabile del Presidio del libro di Mola di Bari)

Presentazione di “Se vi va bene bene se no seghe”

Piastra Polivalente “Luca Moletto” via Cesare Battisti, CONDOVE (VALSUSA), Italia

Presentazione di "Se vi va bene bene se no seghe" con il trio al completo, Valerio Minnella, Wu Ming 1 e Filo Sottile.

Presentazione di “Tuta blu”

Libreria del Teatro Largo Teatro, 6, Bitonto, Italia

Presentazione del libro di Tommaso di Ciaula "Tuta blu. Ire, ricordi e sogni di un operaio del sud" Sabato 22 luglio, alle 18.30, a Bitonto, Largo Teatro 6 nello spazio antistante la Libreria del Teatro. Interverrà Davide Di Ciaula. Modera Marina PAgano (giornalista). L'evento è in collaborazione con il Circolo del lettori della Libreria del […]

Presentazione de “Le conseguenze del ritorno”

Biblioteca di Berbenno Via Vittorio Emanuele, 26, Berbenno BG, Italia

All'Humana Natura Festival presentazione de "Le conseguenze del ritorno" e firma copie con Luca Giunti. Venerdì 11 agosto, alle ore 19, presso la Biblioteca di Berbenno (BG)

Presentazione di “Se vi va bene se no seghe”

Ex Caserma Occupata Via Adriana 16, Livorno, LI, Italia

Domenica 24 settembre LIVORNO h.17:00, Ex Caserma Occupata via Adriana 16 nell’ambito del Festival «Libri in Rivolta».

Presentazione di “Se vi va bene bene se no seghe”

Cinema Teatro Galliera via Matteotti 27, Bologna, Italia

Giovedì 28 settembre – BOLOGNA Cinema Teatro Galliera, via Matteotti 27 h. 19:00, Presentazione libro h. 20:30, Pausa birretta e firma copie h. 21:30, Proiezione del film “Lavorare con lentezza” di Guido Chiesa (2002 – Fandango), a pagamento a cura di Bolognina Collettiva, Libreria Sette Volpi

Presentazione di “Se vi va bene bene se non seghe”

circolo ARCI Mumble Rumble via Vincenzo Loria n° 35, Salerno, Italia

Giovedì 5 ottobre – SALERNO h. 19:30, circolo ARCI Mumble Rumble, via Vincenzo Loria n° 35 Organizzazione a cura dell’associazione Marea.

Presentazione di “Se vi va bene bene se no seghe”

Campania Libri Festival Sala Coerenza – Sala XXV, Piazza del Plebiscito 1, Napoli, Italia

Venerdì 6 ottobre – NAPOLI h. 17:30, nell’ambito del Campania Libri Festival Sala Coerenza – Sala XXV, Piazza del Plebiscito, 1 Moderano Antonio Del Castello e Francesco Festa    

Presentazione di “Se vi va bene bene se no seghe”

Circolo Arci Avionica via Cristoforo Colombo, 16, Avellino, Italia

Sabato 7 ottobre – AVELLINO h. 19:00, circolo ARCI Avionica, via Cristoforo Colombo, 16 in collaborazione con Officina Lab e la presentazione di Daniela Sanseverino

Presentazione de “Lo strano caso del debito italiano”

Book Pride Piazza Matteotti, 9, Genova, Italia

Domenica 8 ottobre Book Pride Genova - Palazzo Ducale - Piazza Matteotti, 9 Ore 17.30 - Sala Genova Presentazione de “Lo strano caso del debito italiano. Storia di un’anomalia diventa globale” Intervengono: Marco Bertorello (Autore) Luca Borzani (storico) Coordina: Simone Leoncini (Good Morning Genova)

Presentazione “Se vi va bene bene se no seghe”

La Sobilla Salita di San Sepolcro 6/b, Verona, Italia

Giovedì 12 ottobre – VERONA h. 19:30, Funamboliche prelibatezze h. 20:30, Presentazione libro Associazione culturale La Sobilla, Salita San Sepolcro, 6B in dialogo con Cristiano Bordin

Presentazione “Se vi va bene bene se no seghe”

Spazio Sociale La Boje! via Chiesanuova, Mantova, Italia

Venerdì 13 ottobre – MANTOVA h. 18:30, Spazio Sociale La Boje, strada Chiesanuova 10 A seguire cena di autofinanziamento vegana con prodotti del territorio

Newsletter

Non perderti gli aggiornamenti!