All’interno del progetto “Galassie Desideranti” di Liscià: donne che raccontano altre donne, si terrà il 28 maggio all’interno della SALA 1 della CASA DELLA CULTURA della città digitale SAN VIRTUALE, un’incontro sul tema del femonazionalismo.
Nell’occasione, verrà offerta la possibilità di approfondire la conoscenza di questo nuovo concetto, coniato da Sara R. Farris e dell’ l’omonimo volume edito da Edizioni Alegre e di discuterne su una piattaforma digitale, in videoconferenza
-Marta Boulanger , dottoranda in Sociologia all’Università di Genova. Scrive sulla rivista nazionale Jacobin Italia e sul blog Effimera di islamofobia, femminismi contemporanei, intersezionalità, stereotipi di genere, razzismo e colonialismo. Ha lavorato alla traduzione della pubblicazione “Femonazionalismo” di Edizioni Alegre insieme a Marie Moïse .
-Monica Pietrangeli, coordinatrice Commissione Pari Opportunità FNSI ( Federazione Nazionale della Stampa Italiana)
Qui il link di ingresso per la città (www.sanvirtuale.info).
Ecco il link all’incontro del primo giovedì.
https://virtual.noi.bz.it/users.html#group=kulturhaus-casacultura
“Femonazionalismo: il razzismo in nome delle donne”. L’evento è organizzato dalla cooperativa sociale OfficineVispa.
Appuntamento a cura Liscià, donne che raccontano donne
all’interno del progetto @WE: women empowerment,
finanziato e promosso dall’ufficio Donna del Comune di Bolzano e il servizio Donna della Provincia di Bolzano.