I podcast del Festival di letteratura working class 2025

Anche quest’anno in tante e tanti ci hanno chiesto se Il Festival di letteratura working class sarebbe stato anche trasmesso in diretta. Noi però pensiamo che il nostro sia un evento da vivere con la piena presenza fisica, perché non è solo un Festival letterario ma anche uno strumento di lotta in mano a una vertenza sindacale, un picchetto di fabbrica e una manifestazione che hanno bisogno di persone in carne e ossa.
Per questo non abbiamo fatto dirette social ma, grazie a Radio Wombat che ha seguito con noi tutto il Festival, possiamo ora pubblicare i podcast di tutti panel e gli interventi degli “elefanti nella stanza” che si sono svolti durante i tre giorni, a disposizione di chi non è riuscito a esserci, di chi ha seguito solo alcuni eventi e di chi vuole rivivere o approfondire alcune delle bellissime discussioni andate avanti nei tre giorni. Discussioni, esperienze e convergenze che speriamo ci aiutino a costruire la proposta di un polo permanente della cultura working class che, come ha detto il Collettivo di fabbrica a fine Festival, entra a pieno titolo nel progetto di reindustrializzazione dell’ex Gkn.
Sotto una galleria di foto del Festival scattate da Giulia Fernanda Proia













































