Epica senza eroi – Girolamo De Michele da il lavoro culturale*
Chi ha presente le narrazioni dei combattenti delle diverse resistenze europee, sa che spesso la decisione di prendere le armi per combattere il nazifascismo non matura come esito di una logica stringente, ma viene presa di getto, in seguito a un evento che irrompe nella coscienza del partigiano (ad esempio, la vista del cumulo di cadaveri per Pietro Chiodi, insegnante e poi amico di Fenoglio). Un salto nel buio, diceva la cultura esistenzialistica del tempo. La presa di coscienza razionale viene dopo, quando la ragione ripercorre gli eventi e ne rintraccia il “clic” della decisione.
Così è stato per Davide Grasso: una stratificazione che parte dalle stragi del 13 novembre 2015 a Parigi (alle quali preesiste un primo viaggio in Siria, che acquisterà un senso compiuto a posteriori), e che porta al dialogo con un giovane combattente delle YPG:
«Se dovessi morire qui, i miei genitori non capirebbero. Non potrebbero spiegarsi perché ho fatto loro una cosa del genere».
«Heval, ti rivolgi così a noi, che moriremo tutti? Ho la metà dei tuoi anni, heval. Tua madre soffrirebbe, e la mia?»
Quella frase ruppe qualcosa, in me, che si stava sgretolando da molto tempo.
Un anno dopo, il combattente Davide Grasso, a sadder and wiser man come il marinaio di Coleridge, ripercorrerà locale dopo locale, fino al Bataclan, il percorso dell’orrore compiuto dai fascio-jihadisti del Daesh contro i quali aveva combattuto: «La violenza era necessaria; ma ero partito per non delegarla a quegli squali in giacca e cravatta, ai loro intrighi e ai loro segreti, che infiniti Bataclan avevano distrutto nel resto del mondo». La violenza, cioè l’AK-47, in pugno; al tempo stesso, il volto di Valeria Solesin, che Davide accoglie in sé:
Con lei, e con le altre vittime, avevo stabilito in segreto un canale personale. Noi, la generazione Erasmus, precaria e in viaggio, emigrante e fuori sede. Eravamo stati scelti come bersaglio dai guerrieri di Allah perché espressione di un modo di vivere inaccettabile. Siamo quelli, in effetti, che cambiano paese, scuola o università, lingua e lavoro molte volte nella vita, e sanno perciò quanto lo scambio e il viaggio siano essenziali alla maturazione di un pensiero che può, certo, accogliere la fede, ma resta orientato alla contaminazione e per questo al dubbio.
Il punto di vista dal quale comprendere il conflitto non è schierarsi con una delle fazioni: è il punto di vista delle vittime. Davide lo ha capito: perciò il libro esiste. Non era scontato, in quel tardo 2015, schierarsi contro Daesh e prendere la decisione di militare nelle forze democratiche curde. Più di qualcuno, all’epoca, ostentava indifferenza a fronte del terrorismo fascio-jihadista, o storceva il naso davanti all’esperienza del Rojava. C’era chi commentava con sufficienza sulla “scuffia per il Rojava” della sinistra, e chi si schierava dalle parte del macellaio Assad in nome delle ferree logiche della geopolitica; liquidava i morti di Charlie Hebdo, del Bataclan e delle altre stragi in Europa con un “chi semina vento raccoglie tempesta” condito da benaltrismo, e chi ironizzava sulla nostalgia per “i localini di Parigi” nei quali si erano consumati gli eccidi; chi liquidava l’appoggio al Rojava come rinuncia alla costruzione di una prospettiva rivoluzionaria, una caduta nel “solito terreno borghese e nazionalistico, anche se in chiave democratica e progressista, con l’aggiunta magari di un aggettivo socialista: un autentico suicidio di classe” (sic); chi sputava su Valeria Solesin come emblema di quella intellettualità radicale preoccupata di preservare ” il sacrosanto diritto di consumare il meritato aperitivo in un Bataclan qualsiasi” (sic). Insomma, anche nel capo antagonista non manca(va)no i pizzicagnoli dell’anima, quelli che affettano l’etica come la mortadella, sottile sottile che così sembra di più.
Poi ci sono quelli come Davide, come Karim, come tanti altri, fuori e dentro l’Italia: quelli che mantengono viva la figura brechtiana degli imprescindibili. E ne fanno oggetto di narrazione, che è anch’esso uno stile di vita: perché l’esperienza rompe i confini dell’individuo e, comunicandosi, diviene parte di una memoria non di tutti e non per tutti, ma nondimeno comune. Che libro è, Hevalen? Difficile a dirsi, in prima battuta. Un libro di guerra, si direbbe: ma cos’è, un libro di guerra? Il sergente di Rigoni Stern, ad esempio, non lo è: un’anabasi, piuttosto. Ci sono, in Hevalen, armi, combattimenti, assalti, morti e feriti, nemici uccisi e fratelli caduti – ma dove sono gli eroi? L’eroe, quello visto al film, quella cattiva trasfigurazione del superominismo di bassa lega (il mitologema dannunziano, piuttosto che la figura nietzscheana), l’avete mai visto cagare? Vomitare, forse (ma quasi mai): ma Batman, per definizione, non può avere un attacco di dissenteria. Batman forse non ce l’ha neanche, il buco del culo. Ecco: in Hevalen, c’è più vomito, dissenteria, scariche di merda, cibo avariato, che proclami, frasi fatte che si scolpiscono da sole nel marmo mentre vengono pronunciate, canottiere e bicipiti palestrati che vincono la guerra da soli. Anche perché la guerra combattuta da heval Tirej Gabar (cioè Davide) non è finita: viene vinta ogni giorno in cui il sole sorge ancora sul Rojava libero e comunitario, ma senza che i suoi nemici cessino di esistere. Come in un vecchio manifesto palestinese degli anni Settanta, i curdi del Rojava sono animali bifronti, una doppia faccia, un doppio corpo e una doppia canna del fucile: perché per ogni nemico che gli si para di fronte, ce n’è uno che attacca alle spalle. Per combattere un doppio nemico, bisogna raddoppiare le amicizie. Amico/compagno, in curdo si dice per l’appunto heval: Hevalen è un libro sull’amicizia. E sugli amici: che sono molti, diversi, provenienti dai quattro angoli del mondo, ciascuno con la sua piccola dose di certezze provvisorie che la vita in comune e nella comune si incaricherà di mettere in crisi, ciascuno con le sue debolezze e fragilità che la pratica della rivoluzione metterà in luce. In quella sorta di Pequod mesopotamico che è il Rojava ciascuno, di fronte ai propri limiti individuali, imparerà a conoscere se stesso e a contribuire a una sempre mobile e indeterminata moltitudine, a contaminarsi, a dubitare, anche.
Infine: Hevalen è un libro sulla rivoluzione. In un anno nel quale erano state prefissate grandi discussioni sulla Rivoluzione, che in buona parte sono mancate (ma chi ha detto che si debba pensare in base alle altrui scadenze?), questo libro dice sulla rivoluzione poche cose, ma essenziali:
Si, sono un rivoluzionario. Non immaginavo cosa significasse tenere anche soltanto un’Unità in piedi, sveglia, disciplinata, vigile, pronta a battersi di nuovo, a sacrificarsi, a minimizzare le perdite ed eliminare i nemici. Era bella, la rivoluzione? Desiderabile? Il Medio oriente mi faceva paura. Il ricordo dell’indecente romanticismo dei radicali europei mi faceva vomitare. La rivoluzione non era bella. Non avevo visto nulla di meno bello nella mia vita. La rivoluzione era necessaria. Questo continuavo a credere, con tutto me stesso.
La rivoluzione è una guerra, e la guerra è guerra. Un rivoluzionario non esalta la guerra, non ne fa il proprio orizzonte né la chiave di lettura del mondo: chi lo fa è già sconfitto, perché è già assoggettato, dentro prima che fuori, non solo a quella politica che della guerra costituisce la prosecuzione con altri mezzi, ma anche a quelle forme di controllo e dominio che agiscono su di sé. «La rivoluzione rendeva necessaria la costruzione di un sentimento siriano nuovo, e imponeva la trasformazione del sentimento rivoluzionario curdo. L’odio dei curdi per gli arabi, fondato su decenni di discriminazioni e persecuzioni subite, doveva essere superato nell’ottica di una riconciliazione volta in avanti»: non l’accettazione mascherata da ineluttabilità, ma il superamento delle passioni indotte dall’asservimento e la creazione di donne e uomini nuovi, affetti da passioni che compongono corpi comuni invece che tagliare muri e confini nella carne viva. La rivoluzione di cui si narra in questo libro è una forma di diserzione dall’ordine della guerra: nondimeno, è essa stessa guerra. Per questo non può essere “bella”: nessuna estetizzazione della violenza – che è uno dei tratti distintivi del fascismo, ammoniva Benjamin; quando alla capacità di rintracciare la differenza fra ciò che è giusto e ciò che non lo è si sostituisce la ricerca della “bella morte”, il nemico ha già vinto. Uno slogan della rivoluzione russa, riferisce Benjamin, diceva: nessuna pietà per gli sconfitti, nessuna gloria per i vincitori.
Ecco perché sono importanti, ancor più del racconto delle battaglie, le pagine sulle assemblee: nelle quali l’io narrante scopre la difficoltà di mettere in sincrono i propri criteri con quelli, contingenti e dettati dalla situazione, della comune. Al posto dei criteri razionali già dati, o di qualche Sacro testo da compulsare, c’è un farsi dell’io, nel dubbio e nella difficoltà, che agisce all’interno del farsi di una comunità solidale.
E allora, che libro è, quello che contiene tutto questo (e molto altro ancora)? Non un “racconto romanzato”: è la prima avvertenza dell’autore. Un libro reticente, non solo per ovvie necessità di camuffare dati riconoscibili, ma anche per la scelta di cosa non raccontare – di rendere “superfluo” ciò che sarebbe stato, in apparenza, “necessario”: che avrebbe afferito, in buona parte, alla sfera del romanzesco. Un libro ibrido, contaminato, come lo siamo tutti noi, a pensarci (ma lo pensiamo davvero, davanti allo spettacolo delle nostre esistenze? Ce lo chiediamo mai, durante il best selling show, se is there Life on Mars?). Come lo sono quelli della collana Quinto Tipo, che lo pubblica: un’esperienza editoriale che non cerca, come don Chisciotte, nel mondo la conferma alle proprie verità già scritte nel libro che ci si porta dietro, ma che va alla ricerca di ciò che quel Libro può mettere in discussione.
In questo senso Hevalen appartiene a una tradizione, quella dell’epica senza eroi, della tematizzazione del ritorno come farsi del senso dell’evento accaduto (non è forse un’anabasi la lunga passeggiata parigina che apre e chiude il libro?): Rigoni Stern per primo, si è già detto. Ma è una tradizione che l’autore si sceglie nel momento in cui sceglie cosa, e come, raccontare. La sua maggiore saggezza, che accompagna la tristezza di chi ha visto in faccia la guerra, è tutta qui. Non è cosa da poco.
*Fonte: il lavoro culturale