“Una cosa oscura, senza pregio” a Spazio Terzo Mondo – Seriate

Spazio Terzo Mondo - Libri e caffè via Italia 73, Seriate, Bergamo, Italia

aperitivo con l’autore e presentazione del libro UNA COSA OSCURA, SENZA PREGIO (Alegre, 2019) di Andrea Olivieri Nel quasi-romanzo «Una cosa oscura, senza pregio» (Quintotipo, Edizioni Alegre, 2019) la turbolenta e drammatica vicenda dello scrittore sloveno americano Louis Adamic si intreccia con quella della resistenza antifascista dell'Alto Adriatico e con «il sogno di una cosa» […]

“Femonazionalismo” alla Libreria delle Donne – Bologna

Libreria delle Donne di Bologna Via San Felice 16/A, Bologna, Italia

Venerdì 28 febbraio, h 18 presentazione di: Sara R. Farris FEMONAZIONALISMO Il razzismo nel nome delle donne (Alegre, 2019) Intervengono insieme all'autrice le traduttrici Marie Moïse e Marta Panighel

“Grande come una città” all’Asilo – Napoli

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Napoli, Napoli, Italia

Sabato 7 marzo la comunità dell'Asilo incontra attivisti e attiviste del movimento Grande come una città, un collettivo in continuo divenire, nato dopo una "chiamata alle arti" lanciata nel 2018 da Christian Raimo nel Terzo Municipio a Roma: un'esperienza di autorganizzazione e di pedagogia pubblica, un intreccio tra istituzioni e movimento, tra intervento culturale e […]

“Femonazionalismo” alla Biblioteca della Donna di Bolzano

Biblioteca della Donna Bolzano Piazza Parrocchia, 16, Bolzano, Italia

Presentazione di Femonazionalismo di Sara R. Farris Giovedì 12 marzo 2020 dalle ore 20:00 alle 22:00 alla Biblioteca della Donna Bolzano Piazza Parrocchia, 16, 39100 Bolzano

Femonazionalismo: il razzismo in nome delle donne

All'interno del progetto "Galassie Desideranti" di Liscià: donne che raccontano altre donne, si terrà il 28 maggio all'interno della SALA 1 della CASA DELLA CULTURA della città digitale SAN VIRTUALE, un'incontro sul tema del femonazionalismo. Nell'occasione, verrà offerta la possibilità di approfondire la conoscenza di questo nuovo concetto, coniato da Sara R. Farris e dell' […]

È troppo tardi per essere pessimisti – Presentazione

Presentazione del nuovo libro di Daniel Tanuro con l'autore Il 9 giugno alle ore 18 presenteremo quindi il libro in diretta Facebook e Youtube, parlando con Daniel Tanuro anche del legame tra la crisi climatica e la crisi sanitaria dovuta al coronavirus. Lo streaming sarà disponibile sulle pagine Facebook Controtempo e Fuorimercato rete nazionale e […]

«La buona educazione degli oppressi» a Perugia – Edicola 518

Edicola 518 via Sant'Ercolano 42/A, Perugia, Italia

Edicola 518 e Edizioni Alegre presentano: LA BUONA EDUCAZIONE DEGLI OPPRESSI Piccola storia del decoro Edicola 518 e Andrea Pavoni dialogano intorno al libro con l'autore Wolf Bukowski Nei giardini che fronteggiano Edicola 518, in via Sant'Ercolano 42/a, Perugia Perché sdraiarsi su una panchina sarebbe indecoroso e incivile? Perché una persona civilizzata non lo farebbe. […]

«Figlia di una vestaglia blu» a Fiesole

La Montanina Via Montebeni 5, Fiesole, Italia

13 SETTEMBRE h. 16,30 La Montanina - Casa del Popolo presenta Figlia di una vestaglia blu di Simona Baldanzi con l'autrice e Giancarla Casini, Segreteria CGIL Firenze  

StradarioTour • Terni (feat. ICE ONE)

Csa Germinal Cimarelli via del Lanificio 91/a, Terni, Umbria, Italia

Lo «Stradario hip-hop» di Nexus torna on-the-road con nuove presentazioni e letture performative. Venerdì 3 Ottobre • csa Germinal Cimarelli 19.00 - Presentazione del libro Stradario hip-hop (Edizioni Alegre ) con Nexus (autore) e Ice One (dj/pioniere hip-hop) 21.00 - Reading musicale a cura dell'autore feat. Ice One 22.00 - Dj set di Ice One

StradarioTour • Foligno

Circolo Arci Subiasio via Emiliano Orfini 14, Foligno, Umbria, Italia

Lo «Stradario hip-hop» di Nexus torna on-the-road con nuove presentazioni e letture performative. Sabato 3 Ottobre • Festival FolignoLibri 2020 12.00 - Presentazione del libro con Nexus (autore) e Francesco Guarino

Stradario hip-hop a Bologna

Vag61 via Paolo Fabbri 110, Bologna, Italia

VENERDI’ 23 OTTOBRE ’020 alle 18,30 a Vag61 – ore 19: performance di "A sistHETZ" - Digital hip hop feminist set – ore 20,30: presentazione e reading di "Stradario Hip Hop" (Edizioni Alegre) con l'autore Nexus e Eka (Wired Monkeys crew) >>> Per partecipare è necessario prenotare alla mail: infovag61@gmail.com ed è altrettanto importante comunicare […]

Stradario hip-hop feat. Jacobin a Milano

Ri-Make via del Volga 4, Milano, Italia

Lo «Stradario hip-hop» di Nexus torna on-the-road con nuove presentazioni e letture performative. Domenica 25 Ottobre • Ri-Make Festival Contrattacco h 15.00 - Presentazione dell'ultimo numero di Jacobin dedicato alle lotte antirazziali americane con Nexus (redattore Jacobin Italia e autore di #Stradariohiphop, in diretta streaming)

La Q di Qomplotto – Wu Ming 1 a Reggio Emilia

Casa Bettola via Monte Cisa 5 1/2, Reggio Emilia

Venerdì 11 giugno Wu Ming 1 presenta il suo ultimo libro edito da Edizioni Alegre "La Q di Qomplotto" a Reggio Emilia. Appuntamento alle 18.00 al Terreno Comune in via Monte Cisa, a cento metri da Casa Bettola. Per facilitare l'organizzazione dell'iniziativa la prenotazione è gradita sul 331 6403513. A seguire aperitivo sociale e Dj […]

“Tra le rose e le viole” a Divergenti – Roma

Angelo Mai Viale delle Terme di Caracalla, 55, Roma

Dɪᴠᴇʀɢᴇɴᴛɪ @ Rᴏᴍᴀ Dɪᴠᴇʀɢᴇɴᴛɪ ғᴇsᴛɪᴠᴀʟ ɪɴᴛᴇʀɴᴀᴢɪᴏɴᴀʟᴇ ᴅɪ CINEMA TRANS 𝗟𝗮 𝘀𝗮𝗹𝗮 𝗵𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶@𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼𝗺𝗮𝗶.𝗼𝗿𝗴 Ingresso con tessera Arci Biglietto giornaliero 5 euro 𝖣𝗂𝗏𝖾𝗋𝗀𝖾𝗇𝗍𝗂 𝖾̀ 𝗂𝗅 𝗉𝗂𝗎̀ 𝗅𝗈𝗇𝗀𝖾𝗏𝗈 𝖿𝖾𝗌𝗍𝗂𝗏𝖺𝗅 𝖼𝗂𝗇𝖾𝗆𝖺𝗍𝗈𝗀𝗋𝖺𝖿𝗂𝖼𝗈 𝗂𝗇 𝖨𝗍𝖺𝗅𝗂𝖺 𝖾 𝗎𝗇𝗈 𝖽𝖾𝗂 𝗉𝗈𝖼𝗁𝗂 𝗂𝗇 𝗍𝗎𝗍𝗍𝗈 𝗂𝗅 𝗆𝗈𝗇𝖽𝗈, 𝗂𝗇𝗍𝖾𝗋𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝖾 𝖽𝖾𝖽𝗂𝖼𝖺𝗍𝗈 𝖺𝗅𝗅’𝗂𝗆𝗆𝖺𝗀𝗂𝗇𝖺𝗋𝗂𝗈 𝗍𝗋𝖺𝗇𝗌. 𝖨𝖽𝖾𝖺𝗍𝗈 𝖾 𝗈𝗋𝗀𝖺𝗇𝗂𝗓𝗓𝖺𝗍𝗈 𝖽𝖺 𝖬.𝖨.𝖳. […]

Presentazione Millennium bug da Tuba – Roma, 12 ottobre 2021

Tuba bazar libreria delle donne via del Pigneto 39a, Roma, Italia

Martedì 12 ottobre alle 19:00 nell'area esterna della libreria Tuba. Con l'occasione dell'uscita di Millennium Bug. Una storia corale di Indymedia Italia (edizioni Alegre) ascolteremo alcune protagoniste della comunità di indymedia e rifletteremo insieme su donne, informazione e tecnologia. Saranno presenti anche due delle curatrici del libro Emanuela Del Frate e Sara Menafra.

Presentazione Il Manifesto della Cura a La Scighera – Milano, 12 ottobre 2021

La Scighera via Candiani, 131, Milano, Italia

Come si intersecano femminismo e mutualismo? Come costruire una comunità di cura? Da queste domande partiremo per presentare il 𝗠𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗿𝗮, libro scritto a più mani dal Care Collective, edito in Italia da Alegre. Ospiti 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗠𝗼𝗶𝘀𝗲, traduttrice del libro in Italia, femminista e attivista e 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗭𝗮𝗺𝗽𝗼𝗻𝗶, ricercatore che si occupa di mutualismo […]

Presentazione de “La Rivoluzione della cura” con l’autore Marco Bersani

Spazio Sociale La Boje! via Chiesanuova, Mantova, Italia

Per inaugurare le ultime settimane della raccolta firme Riprendiamoci Il Comune e incominciare a festeggiare i 15 anni di Spazio Sociale La Boje!, vi invitiamo a questa serata importante per fare il punto sulle lotte a difesa di territori, beni comuni e per una nuova finanza pubblica. Dalle 19.00 apertura con aperitivo e piatti vegetariani […]

Presentazione “Tuta blu”

Presidio del libro - Mola di Bari Piazza XX Settembre, 82, Mola di Bari, Italia

Presentazione di "Tuta blu" di Tommaso Di Ciaula Con Davide Di Ciaula e Giulio Calella (Edizioni Alegre). Modera Annella Andriani (Responsabile del Presidio del libro di Mola di Bari)

Newsletter

Non perderti gli aggiornamenti!