“Donne, razza e classe” a Riff Raff, Salerno

Riff Raff Salerno Via Gian Vincenzo De Ruggiero 59, Salerno

Programma della serata: ore 19 Presentazione del libro Donne Razza e Classe di Angela Davis con la co-traduttrice italiana Marie Moïse. ore 21 Cena sociale con i prodotti di Fuorimercato Salerno Ingresso Libero Durante l'iniziativa potrete ordinare le ceste di natale femministe con: - le autoproduzioni alimentari delle Cuoche Combattenti di Palermo, perché nessuna donna […]

“Figlia di una vestaglia blu” alla Libreria SABOT, Jesi

Libreria Sabot via Pergolesi 22, Jesi

Questo incontro nasce dall'amicizia e dalla stima nei confronti dei ragazz* della Libreria Indipendente SABOT! La loro proposta ci porta a riflettere di un'Italia di cui si parla poco, eppure così importante, attuale e vicina a ciascuno di noi. Simona Baldanzi dialoga con Sara Di Meco del suo romanzo "Figlia di una vestaglia blu". L'appuntamento […]

Boorp presenta Selene Pascarella

Craftwork 100celle Via dei Pioppi 7/9, Roma, 00172

Dopo averci raccontato le mirabolanti avventure di una giornalista precaria di nera, tra delitti, narrazioni più o meno reali e bollette da pagare in Tabloid Inferno, Selene Pascarella indaga su un cold case partendo da un classico del thriller all’italiana, Non si sevizia un paperino di Lucio Fulci e andando poi a ritroso. Il cult […]

“Grande come una città” al Brancaleone, Roma

Brancaleone via Levanna 11, Roma, 00141, Italia

Sabato 30 novembre, dalle 15:00 a sera, al Brancaleone di via Levanna 11, una giornata dedicata a Grande come una città. ore 15:00 Incontro Grande come una città ore 19:00 Presentazione libro Grande come una città, AA.VV. a cura di Christian Raimo, edito per Edizioni Alegre con Alessandro Portelli, Christian Raimo e microfono aperto per […]

“Donne, razza e classe” in Salento

Circolo Arci Nardò Centrale - Caffetteria Normal Taurisano

Arriva per la prima volta nel Salento la presentazione del libro "Donne, razza e classe" di Angela Davis. Uscito per la prima volta negli Stati Uniti nel 1981 e ripubblicato in Italia nel 2018 da Edizioni Alegre, rappresenta uno dei testi pioneristici del femminismo odierno. È con questo fondamentale lavoro infatti che Angela Davis ha […]

“Uccidi Paul Breitner” a Roma, Villa Gordiani

Rinascita 2.0 Via Dignano D'Istria 37, Roma, Italia

Secondo appuntamento del ciclo di presentazioni e incontri curato dall'ASD Villa Gordiani in collaborazione con la Libreria Rinascita 2.0. Il prossimo venerdì 6 dicembre incontreremo Luca Pisapia per parlare del suo libro "Uccidi Paul Breitner - Frammenti di un discorso sul pallone". Il titolo è certamente d’impatto, cattura l’attenzione ma lascia mille punti di domanda. […]

“Grande come una città” a Più Libri Più Liberi

La Nuvola Viale Asia, 40, Roma, Italia

Domenica 8 dicembre alle h. 12,30 al nostro stand F01 faremo un brindisi collettivo insieme a Christian Raimo, gli autori e le autrici di «Grande come una città».

“Femonazionalismo” a Milano, Libreria Antigone

Libreria Antigone via Antonio Kramer 20, Milano, Italia

“L’uso contemporaneo del femminismo e dell’uguaglianza di genere come strumenti al servizio dei discorsi nazionalisti e razzisti dev’essere compreso non semplicemente come una «copertura ideologica» in senso negativo e limitato, come una distorsione o una bugia. L’ascesa del femonazionalismo deve essere decifrata anche in diretto collegamento con la posizione specifica delle donne occidentali e non […]

Partecipazione a L/ivre 2019 Festival dei vini e dei libri indipendenti 2019

Esc via dei Volsci 159, Roma, Italia

L/ivre - l'indipendenza è da gustare! A Esc Atelier autogestito dal 18 al 22 dicembre l'ottava edizione di L/ivre. Come ogni anno torna l’appuntamento prenatalizio con L/ivre, il festival dei vini e dei libri indipendenti. Dal 18 al 22 dicembre dalle ore 17 all’una e domenica dalle ore 16, l’Atelier Autogestito Esc apre le porte […]

Metropolis: che ne sarà delle città? – Bukowski e Raimo

Nuovo Cinema Palazzo piazza dei Sanniti 9a, Roma, Italia

Le città stanno cambiando. Fenomeni come la turistificazione e la gentrificazione sono le nuove coordinate con cui muoversi nelle trasformazioni urbanistiche dei centri storici. Gli effetti sulla popolazione locale sono già evidenti: vi è in atto un progressivo processo di espulsione dei residenti dalle loro case. Come rispondono le istituzioni locali e nazionali a dei […]

“Una cosa oscura, senza pregio” all’Università di Capodistria

Università del Litorale piazza Tito 5, Capodistria, Slovenia

A Koper/Capodistria presentazione bilingue in sloveno e italiano e discussione con gli studenti e i docenti Nives Zudič Antonič e Aleksej Kalc presso la Facoltà di Studi Umanistici dell’Università del Litorale piazza Tito 5, Capodistria, Slovenia

“La buona educazione degli oppressi” a SpinTime – Roma

Spin Time via Santa Croce in Gerusalemme 55, Roma, Roma, Italia

Il 17 gennaio in Auditorium dalle 18 ospiteremo la presentazione del nuovo libro di Wolf Bukowski, "La buona educazione degli oppressi". «Perché sdraiarsi su una panchina sarebbe indecoroso e incivile? Perché una persona civilizzata non lo farebbe. Perché una persona civilizzata non lo farebbe? Perché è indecoroso e incivile. Tutte le apparenti spiegazioni si alimentano […]

“Working Class” con Prunetti e Baldanzi – Prato

Spazio Materia via Genova 17, Prato, Italia

WORKING CLASS: spettacolo-conferenza con S. Baldanzi e A. Prunetti VENERDI 17 gennaio dalle 18.30 @spazio MATERIA Iniziativa sulla WORKING CLASS 🛠 per raccontare la vecchia e la nuova classe operaia, con la narrativa, l’inchiesta e il teatro. Simona Baldanzi con "Figlia di una vestaglia Blu" racconta la storia della madre, operaia nel tessile, e incrocia […]

“Perché non sono nata coniglio”. Letture per Lydia Franceschi

Università Bocconi Via Ulisse Gobbi 5, Milano, Italia

23 GENNAIO 1973-2020 A ROBERTO FRANCESCHI… DALLA MEMORIA UN PROGETTO PER IL FUTURO PERCHÉ NON SONO NATA CONIGLIO LETTURE, MUSICA, POESIE PER LYDIA FRANCESCHI Testi tratti dall’omonimo libro (Edizioni Alegre) 23 GENNAIO 2020 Ore 20, Aula Magna dell’Università Bocconi via Gobbi 5, Milano in collaborazione con ISU Bocconi In apertura della Serata, Lydia Franceschi, Presidente […]

“La sinistra di destra” a La Sobilla – Verona

La Sobilla Salita di San Sepolcro 6/b, Verona, Italia

La Sobilla presenta: La sinistra di destra. Dove si mostra che liberisti, sovranisti e populisti ci portano dall'altra parte (Edizioni Alegre, 2019) Con Mauro Vanetti, autore del libro. - Ore 19e30 La Sobilla apre con sinistra accoglienza - Ore 20e30 inizio della presentazione Uno zombie si aggira per l’Europa: è la sinistra di destra. Un […]

Bukoswki, Pieranni e Vanetti a “Contesto urbano” – Milano

Off Topic Lab via F. Confalonieri 3, Milano, Italia

Una giornata di approfondimento e confronto su strumenti e pratiche per decostruire il Modello Milano. Milano capitale economica. Milano città globale. Milano porta d’Europa. Milano roccaforte (social) democratica. Negli ultimi 4 anni abbiamo assistito a l’intensificarsi di due processi paralleli e convergenti, iniziati nel decennio che ha portato ad Expo 2015 e che oggi paiono […]

“Una cosa oscura, senza pregio” alla Libreria Sabot – Jesi

Libreria Sabot via Pergolesi 22, Jesi

Mercoledì 29 Gennaio ore 21.00 allo Spazio Comune Tnt Jesi la Libreria Indipendente SABOT organizza la presentazione di "Una cosa oscura, senza pregio" con l'autore Andrea Olivieri (Edizioni Alegre - Collana Quinto Tipo curata da WuMing1) "Credo di aver capito una cosa però, che a lui doveva essere molto chiara. Decenni di dittatura, di violenze […]

Newsletter

Non perderti gli aggiornamenti!