Diego Giachetti, storico, vive e lavora a Torino. Collabora a varie riviste e ha pubblicato diversi libri fra i quali: Anni sessanta comincia la danza. Giovani, capelloni, studenti ed estremisti negli anni della contestazione, Pisa, Bfs, 2002; Un rosso relativo. Anime, coscienze, generazioni nel movimento dei movimenti, Roma, Datanews, 2003, Nessuno ci può giudicare. Gli anni della rivolta al femminile, Roma, Derive Approdi, 2005 e Vasco Rossi. Ognuno col suo viaggio, scritto con Marco Peroni, Milano, Bmg Ricordi, 2005, Un Sessantotto e tre conflitti. Generazione, genere, classe (2008, BFS edizioni), Il Sessantotto (2008, Unicopli), Venti dell’Est. Il 1968 nei paesi del socialismo reale (2008, Manifestolibri), Berlusconi e il berlusconismo (2010, Arterigere), Per la giustizia e la libertà (2011, Franco Angeli), L’autunno caldo (2013, Ediesse), Guido Quazza: storico eretico (2015, Pistoia), I dilemmi di Trotsky (2017, Red Star Press), Il ’68 in Italia. Le idee, i movimenti, la politica.
Visualizzazione di 2 risultatiOrdina in base al più recente