Questa è la traduzione della lettera scritta da una ragazza stuprata nel gennaio del 2015 in un campus universitario a Palo Alto, in California, da uno studente dell’università di Stanford, letta pubblicamente dopo la sentenza del 2 giugno 2016 che ha visto l’incarcerazione (anche se con una condanna molto lieve) del suo stupratore, e che è poi stata diffusa da diverse testate statunitensi e britanniche.
Se il velo si combatte da sinistra
Sara R. FarrisSe è chiaro che l’imposizione per legge del velo alle donne rappresenta un simbolo di oppressione proprio in quanto ingiunzione, non è chiaro affatto in che senso si tratti di un simbolo di oppressione in quei paesi in cui non solo non viene richiesto per legge, ma viene addirittura stigmatizzato, come accade in Occidente.
In una società razzista non basta non essere razzisti, bisogna essere antirazzisti e antisessisti
Donne, razza e classe dovrebbe tornare a essere il libro fondamentale che fu negli anni Ottanta, non solo per il femminismo ma in generale per tutta la sinistra
Soggettività costrette e orizzonti di riscatto
Oggi, in Europa e nel mondo, si respira una nuova aria di lotta politica che vede come protagonista un femminismo transnazionale capace di opporsi ai rigurgiti arcaici del patriarcato, del neoliberismo, del nazionalismo, del colonialismo, del razzismo e della devastazione ambientale