E’ un evento del tutto eccezionale quello provocato da Massimo Tartaglia, sconosciuto personaggio destinato a ricalcare, sia pure in scala minore, la notorietà del forse dimenticato Pallante, autore dell’attentato a Togliatti. Un presidente del Consiglio colpito in pieno volto, al termine di un suo comizio, nella sua città natale e perno del suo potere politico […]
Le azioni dirette del 14 e 15 dicembre
Migliaia di rifugiati ogni anno sfuggono dalla fame, dalla desertificazione e dalle inondazioni, oltre che dalla guerra. I paesi dell’America Latina e del sud dell’Asia hanno sollevato questa questione già da diverso tempo, solo ora che sta diventando un problema anche per i governi del ricco nord se ne comincia a parlare. Il corteo del […]
Corteo negato.. protocollo violato!
La si leggeva nei volti, gia da questa mattina a piazzale Aldo Moro, la determinazione degli studenti e delle studentesse, molti giunti da altre città, che pian piano si riunivano con i precari della scuola per affrontare una grande mobilitazione nella giornata dello sciopero dei lavoratori di scuola, università e funzione pubblica. Solo a due […]
La sinistra anticapitalista discute a Copenaghen
Copenhagen 13 dic 09 Si è tenuto oggi il dibattito sul ruolo delle sinistre radicali europee nella lotta al capitalismo e alla crisi climatica. “Non è possibile trovare soluzioni alla crisi climatica senza avere una prospettiva anticapitalista”, queste le parole d’ordine dei vari interventi che si sono susseguiti nel pomeriggio. La discussione si è concentrata […]
Repressione e speranza a Copenhagen
Giornata piena di tensione a Copenaghen. Le due mobilitazioni organizzate domenica 13 dalla Climate Justice Action e da Via Campesina contro il Cop 15, sono terminate con la mano dura della polizia. É proprio il caso di dire che c’è del marcio in Danimarca. Marcio è infatti l’impianto repressivo che ha messo in campo il […]
Termini Imerese in sciopero, la disoccupazione cresce in Europa
Termini Imerese, 10mila in piazza per difendere lo stabilimento Diecimila persone hanno partecipato alla manifestazione a Termini Imerese contro la decisione della Fiat di non produrre più auto nella fabbrica siciliana. Il dato è fornito dalla Fiom, che ha organizzato l’iniziativa assieme a Fim e Uilm. Secondo i sindacati l’adesione allo sciopero da parte degli […]
Lite continua
Lite continua. Così, con una definizione che gioca su ben altre suggestioni, potremmo definire l’attuale (?) situazione del calcio italiano, caratterizzata da tensioni e risse da pollaio, provocate da chi, in teoria, dovrebbe dare il classico “buon esempio” a quelle centinaia di migliaia di persone ad alto rischio che, ogni domenica e nonostante tutto, affollano […]
L’Altra Copenhagen
Lunedì a Copenhagen è iniziato il summit Onu Cop 15. Molto si è parlato in questi giorni dei negoziati in corso tra i leader della terra, molto meno delle iniziative che ci saranno per le strade della capitale danese. Il Contro-forum, articolato su più giornate tematiche, vedrà una serie di dibattiti, azioni e manifestazioni in […]
Napoli: 700 persone in piazza nell’anniversario di piazza Fontana: ricordate le violenze nei CIE e le proteste a Copenaghen
Comunicato Stampa Oltre 700 persone sono scese in piazza a Napoli a quarant’anni dalla strage di piazza Fontana! Una strage rimasta praticamente impunita come molte delle stragi che successivamente hanno insanguinato il paese. Rimasta impunita perchè, come ha ormai carattere di evidenza storica, chi avrebbe dovuto condannarsi era lo stesso che quelle bombe le aveva […]
Piazza Fontana, quel ricordo è una bomba
Dalla strategia della tensione alla strategia della paura. Quarant’anni dopo il dolore per la strage di piazza Fontana è inquinato anche dalla decisione “incomprensibile” di blindare lo spiazzo di fronte alla Banca milanese in cui esplose la madre di tutte le bombe. Qualcuno voleva evitare che si contaminasse la commemorazione ufficiale con il corteo di […]