Un inizio di una nuova fase? Un’occasione per la sinistra? L’unica opposizione al governo? Cosa è stata davvero la manifestazione del 5 dicembre, il NoBerlusconiDay che ha visto sfilare a Roma davvero tantissime persone – certo, non il milione sbandierato dagli organizzatori anche loro abbonati al gioco delle cifre al rialzo che confonde tutto e […]
Le prospettive di un movimento
«Il dialogo prosegue sul web», dice Gianfranco Mascia, blogger, animatore del Bo.bi, poi girotondino e infine tra i promotori del No B Day. «Popolo della rete», così si percepisce, senz’altri ancoraggi, quello spicchio di opinione pubblica trascinato in piazza sabato scorso, al No B Day. E ha scelto il viola perché crede non appartenga a […]
Nasce il premio giornalistico dedicato a Ivan Bonfanti
L’Associazione “Ivan Bonfanti” e l’Associazione Stampa Romana promuovono un premio giornalistico in memoria di Ivan Bonfanti, giornalista e inviato di guerra scomparso nel luglio 2008 a soli 37 anni. Bonfanti amava il giornalismo lontano dalla redazione. Ha scritto intensi reportage da Gerusalemme, Gaza, Ramallah, Kabul, Romania, Macedonia, Egitto. Coltivava la passione per il Medio Oriente, […]
Chavez lancia la proposta di una Quinta Internazionale
Nel corso di un incontro internazionale di partiti e movimenti della sinistra, il 20 novembre scorso a Caracas, il presidente del Venezuela, Hugo Chavezm ha proposto la fondazione di una Quinta Internazionale che, nelle sue parole, «seguirebbe la Quarta internazionale fondata a Parigi nel 1938». A questo scopo ha convocato un secondo incontro mondiale a […]
La battaglia per l’acqua pubblica è appena cominciata
Avevano studiato tutto per bene. La privatizzazione dell’acqua inserita in un decreto legge che nulla aveva a che fare con la stessa, il provvedimento tenuto sotto silenzio, le veline dei grandi mass media amici dei poteri forti e il consueto immobilismo delle opposizioni parlamentari. Ma improvvisamente il giocattolo si è rotto: migliaia di e-mail hanno […]
D’Alema bocciato dai socialisti
I socialisti europei hanno proposto la commissaria britannica Catherine Ashton come alta rappresentante della politica estera e di sicurezza della Ue. Lo hanno indicato fonti politiche. Salta quindi la candidatura di Massimo D’Alema che resta a bocca asciutta e ora ingombrerà non poco gli organigrammi del Pd. Contro il leader italiano ha pesato l’indisponibilità dei […]
Ritornano gli studenti. Cortei in tutta Italia, cariche a Milano piccole vittorie a Roma
A un anno dalla grandissima Assemblea Nazionale della Sapienza che ha visto protagonisti quasi tutti gli atenei allora in mobilitazione contro la legge 133, il mondo della scuola e in parte anche quello dell’Università torna contemporaneamente in piazza in tutta Italia. Nonostante le mobilitazioni di oggi non siano paragonabili all’espressione di movimento dispiegato come è […]
Obama svende il clima alla Cina e torna ai tempi di Bush
Il lunedì la rassegna si basa su meno giornali. Quasi tutti quelli di sinistra, a eccezione de l’Unità, non escono mentre Il Sole 24 Ore, Il Foglio e Il Riformista hanno un’edizione settimanale. Le prime pagine si dividono tra il patto tra Obama e la Cina (Corriere della Sera, Repubblica), Fini e Berlusconi (Stampa, Messaggero, […]
Silvio (speriamo) che non ce la fa
Sembra dunque che Berlusconi stia affogando o, più semplicemente, come titola Il Riformista «Silvio non ce la fa». Il Cavaliere è «accerchiato e pessimista» secondo il retroscena del Corriere a firma di Verderami – giornalista di punta ed esperto della destra – e deve vedersela con i tanti dossier che lo costringono addirittura a dormire […]
Berlusconi chiama a raccolta corruttori, truffatori e “papponi”
Qual è la base sociale del centrodestra? Basta leggere il disegno di legge che istituisce il processo breve, le categorie assolte e quelle lasciate in mezzo ai guai, per rendersi conto, meglio di molte analisi sociologiche, quale sia il riferimento elettorale del Popolo delle libertà, la base di consenso elettorale da non tradire e non […]