Janek Gorczyca (autore di Storia di mia vita) Luka Lei Zhang (ricercatrice di letteratura operaia asiatica, University of Macao, Cina) Matt Jenkins (curatore di Working Class Literature e Working Class History) […]
Il racconto familiare e l’autobiografia sociale. Forme e prospettive della narrazione delle classi popolari
Anne Pauly (autrice di Prima che mi sfugga) Claudia Durastanti (autrice de La straniera) Annalisa Romani (traduttrice di Didier Eribon ed Édouard Louis) L’elefante nella stanza: Intervento di Non una di meno Prato
Scrivere dai territori deindustrializzati
Maurizio Maggiani (autore de Il romanzo della nazione) Alberto Prunetti (autore di Troncamacchioni) Eugenio Raspi (autore di Inox) Coordina: Eliana Como (sindacalista Fiom)
Scrivere respirando polveri tossiche
Reading di Michele Riondino da Malesangue A seguire interventi di: Raffaele Cataldi (autore di Malesangue. Storia di un operaio dell’Ilva) Virginia Rondinelli (Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti – Taranto) Michele […]
Scrivere servendo tra i tavoli
Luigi Chiarella (cameriere italiano immigrato in Austria, autore di Risto Reich) Daria Bogdanska (cameriera polacca immigrata in Svezia, autrice del graphic novel Nero vita) Coordina: Filippo La Porta (critico letterario) L’elefante nella […]
La letteratura working class e la critica letteraria militante
Mimmo Cangiano (Università Ca’ Foscari di Venezia) Marco Gatto (Università della Calabria) Morena Marsilio (docente e ricercatrice indipendente) Annalisa Romani (Université Aix Marseille) Emanuele Zinato (Università di Padova) L’elefante nella […]
Genealogie e prospettive della poesia working class
Monica Dati (autrice di Si dovrebbe insomma pensare a dei poeti operai) Simona Cleopazzo (autrice di movimenti terra) Bernardo De Luca (autore di Campo aperto) Coordinano: Pietro Cardelli (Arci Firenze) ed Emily Zendri […]
La scrittura working class e i generi letterari. Prospettive, affinità e divergenze
Wu Ming 4 (autore de Il calcio del figlio) Serge Quadruppani (autore de La breve stagione) Simona Baldanzi (autrice de Se tornano le rane) L’elefante nella stanza: Intervento di Uniche e Unite, lavoratrici de […]
Noi Saremo tutto. Presentazione del programma del Festival
Giulio Calella (Edizioni Alegre) Alberto Prunetti (direttore del Festival) Francesca Di Marco (Soms Insorgiamo) Collettivo di fabbrica Gkn L’elefante nella stanza: “Qui Resteremo” – Fotografie da Gaza e Cisgiordania a cura dell’associazione […]
I podcast del Festival di letteratura working class 2024
Grazie a Radio Sherwood ecco i podcast di tutti panel, più una serie di interviste fatte durante i tre giorni del Festival di letteratura working class