9:30 – Centinaia di studenti medi e universitari e di insegnanti precari si stanno concentrando in Piazzale Aldo Moro. Esposto un primo striscione con scritto “10 + 3 riforme = […]
Pd e Cgil si accorgono di aver scippato il Tfr. Nel 2006
Prodi lo definì un «accordo che spiana la strada verso la concertazione» mentre il suo ministro dell’Economia, Padoa Schioppa, «un accordo storico». Soddisfatti i tre leader sindacali: «Una buona intesa, […]
L’insostenibile leggerezza del “viola”
Un inizio di una nuova fase? Un’occasione per la sinistra? L’unica opposizione al governo? Cosa è stata davvero la manifestazione del 5 dicembre, il NoBerlusconiDay che ha visto sfilare a […]
Le prospettive di un movimento
«Il dialogo prosegue sul web», dice Gianfranco Mascia, blogger, animatore del Bo.bi, poi girotondino e infine tra i promotori del No B Day. «Popolo della rete», così si percepisce, senz’altri […]
Nasce il premio giornalistico dedicato a Ivan Bonfanti
L’Associazione “Ivan Bonfanti” e l’Associazione Stampa Romana promuovono un premio giornalistico in memoria di Ivan Bonfanti, giornalista e inviato di guerra scomparso nel luglio 2008 a soli 37 anni. Bonfanti […]
Chavez lancia la proposta di una Quinta Internazionale
Nel corso di un incontro internazionale di partiti e movimenti della sinistra, il 20 novembre scorso a Caracas, il presidente del Venezuela, Hugo Chavezm ha proposto la fondazione di una […]
D’Alema bocciato dai socialisti
I socialisti europei hanno proposto la commissaria britannica Catherine Ashton come alta rappresentante della politica estera e di sicurezza della Ue. Lo hanno indicato fonti politiche. Salta quindi la candidatura […]
La battaglia per l’acqua pubblica è appena cominciata
Avevano studiato tutto per bene. La privatizzazione dell’acqua inserita in un decreto legge che nulla aveva a che fare con la stessa, il provvedimento tenuto sotto silenzio, le veline dei […]
Ritornano gli studenti. Cortei in tutta Italia, cariche a Milano piccole vittorie a Roma
A un anno dalla grandissima Assemblea Nazionale della Sapienza che ha visto protagonisti quasi tutti gli atenei allora in mobilitazione contro la legge 133, il mondo della scuola e in […]
Obama svende il clima alla Cina e torna ai tempi di Bush
Il lunedì la rassegna si basa su meno giornali. Quasi tutti quelli di sinistra, a eccezione de l’Unità, non escono mentre Il Sole 24 Ore, Il Foglio e Il Riformista […]